In cammino da Noto
Le classi 2 A e B della scuola primaria appartenente al terzo Istituto Comprensivo Francesco Maiore (Noto, Siracusa) ha affrontato il tema della Costituzione, dei diritti e dei doveri a scuola, in famiglia e nei principali ambienti di vita dei nostri giovani alunni. Dato il periodo storico che stiamo purtroppo tutti vivendo, anche se non…
Come costruire la bussola della Pace?
Roberto Papetti ci racconta in questo video come realizzare la bussola della Pace, nuovo strumento per riflettere insieme.
La bussola della Pace
Pace è un sostantivo femminile, singolare con l’urgenza del plurale, usato e da sempre abusato. Ma cosa si intende per pace? Come si esprime e si esplicita nella relazione con l’altro? In che modo possiamo ricercare relazioni di ascolto, rispetto, aiuto, convivenza civile? E ancora: quale legame ha la pace con l’uguaglianza e la giustizia…
La Bussola della Pace
A volte occorre una bussola per orientarsi nella complessità di questi giorni difficili. Una piccola bussola per esprimere le emozioni, affrontare i conflitti, costruire la pace. Nata probabilmente in Cina prima dell’anno Mille, la bussola era inizialmente utilizzata come un giocattolo o un oggetto rituale. Ha pensato a questo il giocattolaio Roberto Papetti per il…