Discutere, litigare, fare la lotta, ma che roba è?
Il secondo piccolo Quaderno che la “Carovana dei pacifici” vi dona affronta il tema del conflitto che spesso divide le persone, alza muri di cemento, paura, rabbia e violenza. Tuttavia, i conflitti fanno parte della vita e possono essere anche occasioni di confronto, dialogo e scelte responsabili. È normale chiedere ai bambini e alle bambine…
“Lentamente, molto lentamente…”Il cammino delle nostre lumache di pace
“Se avessi cinquantatrè minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso la fontana”. Con queste parole il Piccolo principe – che non è solo il titolo di uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale, ma anche il protagonista che ci accompagnerà nel nostro progetto annuale – richiama l’attenzione di ciascuno di noi sul valore del…
La Pace è il cammino, la Costituzione è la nostra bussola
La nostra Costituzione è importantissima perché è l’insieme delle regole, a cui ci si deve attenere in Italia, per andare d’accordo tutti, ognuno con le sue specificità. Ma nessun articolo, tra quelli che la compongono, è importante come quello sulla Pace, con la volontà di non offendere altri popoli e di essere accoglienti. Senza Pace,…
Mille lumache di pace
Mille lumache di pace nei cortili,nelle scuole,ma anche nelle case,nei palazzi,nelle strade.Per riflettere con i bambini sulla pace attraverso il gioco.Roberto Papetti ci ricorda come la campana é un antico gioco di salti e saltelli e possa diventare un’occasione per riflettere divertendosi. Perché allora non disegnare una lumaca e dipingerne il guscio/casa con i colori…