
Mille lumache di pace
Mille lumache di pace nei cortili,nelle scuole,ma anche nelle case,nei palazzi,nelle strade.
Per riflettere con i bambini sulla pace attraverso il gioco.
Roberto Papetti ci ricorda come la campana é un antico gioco di salti e saltelli e possa diventare un’occasione per riflettere divertendosi.

Perché allora non disegnare una lumaca e dipingerne il guscio/casa con i colori della bandiera della Pace?
Nella foto un esempio di lumaca/campana dedicata a Gianfranco Zavalloni nel cortile della Scuola Primaria di Riccione a lui intitolata.


GFZ ci ha insegnato, tra le altre cose, a rispettare i diritti naturali di bambini e bambine e a ricordarsi del diritto all’ozio,alla lentezza e al gioco. In questo tempo frenetico e denso di notizie difficili può diventare opportunità per crescere e allenarsi alla gentilezza,alla pace, alla riflessione.
Aspettiamo le foto delle vostre lumache pacifiche per provare a giocare tutti e tutte insieme.

Non avete la possibilità di dipingere nei cortili?Nessun problema, si può rimediare con una limaccia leporello, una lumaca senza guscio tascabile, realizzata a organetto con il cartoncino.
La lumaca,da sempre, é simbolo di lentezza e ci insegna a camminare ben aderenti a terra,a poterci ritirare nel guscio,quando serve,per riflettere e uscirne migliori,creando un senso di casa ovunque siamo,con le antenne sempre attente a captare ciò che ci succede intorno.