
La Bussola della Pace
A volte occorre una bussola per orientarsi nella complessità di questi giorni difficili.

Una piccola bussola per esprimere le emozioni, affrontare i conflitti, costruire la pace. Nata probabilmente in Cina prima dell’anno Mille, la bussola era inizialmente utilizzata come un giocattolo o un oggetto rituale.
Ha pensato a questo il giocattolaio Roberto Papetti per il nostro incontro in line. Perché se vuoi la pace, prepara la pace e mettiti in cammino.

Giovedì 24 febbraio
ore 17
con Roberto Papetti, Emanuela Bussolati, Luciana Bertinato
e le 13 Biblioteche del polo di Castelfranco Veneto, coordinate da “La Scuola del Fare”. nel progetto “100 Mario Lodi”.
La Carovana dei Pacifici vi aspetta!
L’incontro è aperto a tutti, per iscriversi:inviare una mail con i propri dati personali, l’Istituto di appartenenza e la Scuola di riferimento alla Biblioteca Ragazzi di Castelfranco Veneto: ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it tel. 0423 735691/690