
Il Mondiario

Roberto Papetti e Marco Paci stanno lavorando al Mondiario per i missionari comboniani in uscita il prossimo anno scolastico (2020/2021).

Visto il momento triste hanno scelto di donarci in anticipo qualche pagina da proporre a scuole, famiglie e ragazzi.

Le schede propongono l’esplorazione del mondo degli scarti, come fonte inesauribile di materiali da raccogliere e riutilizzare per mettere in moto la manualità creativa.

Oggi nel tempo organizzato dagli adulti per i bambini, del mondo digitale e dei giochi elettronici che catturano le nostre fantasie, c’è ancora chi raccoglie cose e materiali, le colleziona, le porta al mercatino nella piazza della città, tenta di venderlo o di barattarlo per farlo ancora circolare.

Raccogliere, collezionare, riutilizzare sono giochi nuovi; diventano scoperta delle cose che si ammucchiano nelle case, nelle stanze dei bambini , in botteghe artigiane.

Nella speranza che il riciclo stimoli la fantasia anche nella creazione di nuovi Pacifici ringraziamo Roberto, Marco e i missionari Comboniani per le straordinarie proposte.
